Valentina Schenone
Come migliorare il sonno attraverso il Qi Gong
Ti è mai capitato di svegliarti più stanco rispetto alla sera precedente? Il sonno è una componente importante della nostra vita basti pensare che una persona che dorme in media 7 ore a notte finirà per dedicare al sonno ben 3000 ore al mese che si traducono in circa 130 giorni l’anno.
Spesso però non riusciamo a riposarci bene e le cause possono essere molteplici: dolori muscolari, articolari, troppi pensieri, andare a dormire troppo tardi. Quindi diventa fondamentale scoprire il prima possibile come migliorare il sonno ed avere una vita più lunga.

Scoprire come migliorare il sonno in modo naturale
L’insonnia è una patologia sempre più diffusa e le cause quasi sempre derivano dai nostri pensieri e azioni durante la giornata, perciò, il punto è questo: come posso migliorare i miei pensieri e azioni in modo che il mio sonno possa tornare ad essere ristoratore sempre e non solo una volta ogni tanto?
La risposta è attraverso gli esercizi di Qi Gong che, tra gli altri innumerevoli benefici che apportano, possiamo annoverare come uno tra i primi il miglioramento del sonno. Il Qi Gong, infatti, attraverso la respirazione aiuta l’intero sistema mente-corpo a rilassarsi profondamente sia durante il movimento sia durante le posizioni sedute. La respirazione diaframmatica -ventrale riporta a sperimentare il respiro del neonato, dimostrando come migliorare il sonno possa agire in modo positivo anche sul respiro.
Respirare calma la mente distogliendo l’attenzione dai problemi quotidiani e aiuta diaframma e Polmoni a lavorare correttamente favorendo un maggior apporto di ossigeno e sangue a tessuti e organi interni.
I movimenti lenti, ripetitivi e semplici aiutano la mente ad entrare in una modalità “pilota di bordo”, la parte razionale infatti non ha bisogno di mettersi in gioco proprio perché, una volta compreso l’esercizio, il corpo si muove di conseguenza, in modo naturale.
Il Qi Gong, poi, lavorando sul rilassamento ed allungamento della parte tendino-muscolare, aiuta a rilasciare quelle tensioni profonde che possono emergere durante la notte, nella massima fase yin in cui l’energia difensiva “Wei Qi” dopo aver protetto il corpo durante la giornata, rientra all’interno per svolgere una funzione riparatrice e conservativa.
Perciò liberare il corpo dalle tensioni profonde e lasciare che la mente distolga l’attenzione dai problemi quotidiani è la via attraverso cui il Qi Gong porta ad un miglioramento del sonno.