Valentina Schenone
Pillole di buone abitudini: mal di testa mattutino
Ti è mai capitato di svegliarti al mattino con un gran mal di testa? Le ragioni possono essere molte: posture scorrette mantenute dal corpo durante la notte, temperatura della stanza troppo alta, frequenti risvegli o apnee notturne, scarsa attività fisica durante la giornata, cellulari sempre accesi (anche se silenziati) e disponibili per essere consultati sul comodino, ecc... Bene se ti riconosci in almeno uno di questi comportamenti ecco come porvi rimedio. Attività come lo yoga il QI Gong o la Meditazione corporea possono aiutarti a riequilibrare i tuoi ritmi biologici naturali evitando l'ausilio di farmaci o rimedi complicati e costosi. L'attività aerobica aiuta a tonificare muscoli e cuore incrementando la circolazione sanguigna. Questo tipo di attività permette la perdita di peso corporeo contrastando l'insorgenza di diverse patologie quali diabete, ipertensione, aterosclerosi e neoplasie. Inoltre, regola i livelli di colesterolo presenti nel sangue, ha un effetto sulla psiche aiutando a ridurre ansia e stress. L'attività anaerobica migliora la frequenza cardiaca e, dal momento che lavora sul rafforzamento di tendini e dei legamenti, riduce il rischio di lesioni e traumi.
